DOVE
Parco naz. d'Abruzzo, Lazio e Molise
COSA
fotografia, faggeta, animali, neve
DIFFICOLTA'
media-facile
circa 6 ore
COSTO
20 € / escursione
Tre giorni di escursioni tra le più belle valli del Parco nazionale d'Abruzzo, per godere dello scenario innevato e gelido dell'inverno. Durante le escursioni non sarà difficile ammirare gli animali selvatici che in questo periodo sono alla continua ricerca di energie necessarie per arrivare a primavera...
Lago Vivo:
Partenza di buon mattino da Barrea per intraprendere la salita lungo il Vallone dell'Inferno, colorato dai faggi e dalle diverse specie di aceri che qui vegetano grazie all'abbondante umidità. Arriveremo alla meravigliosa conca di Lago Vivo, adagiata tra le cime che la circondano, per poi scendere dal versante opposto, lungo il m. Serrone. Il rientro alle auto è previsto intorno alle ore 16:00.
Dislivello: 550m circa
Lunghezza: 11 km circa
Tempo: 8h circa
La Riserva Integrale della Camosciara
Una comoda ma suggestiva escursione ad anello che parte direttamente dal villaggio di Civitella Alfedena per raggiungere la cascate delle Ninfe, nel cuore storico dell'area protetta. Attraverso ex coltivi ormai rimboschiti e lembi di faggeta mista a pino nero, si raggiungerà il comodo percorso turistico a ridosso della Costa Camosciara per poi ritornare su un altro sentiero, questa volta sull'antico tratturo della transumanza.
Il ritorno in paese è previsto intorno alle 16:00
Dislivello: 200m circa
Lunghezza: 10 km circa
Tempo: 8h circa
Il fosso del Perrone e la Cicerana:
Poco oltre Pescasseroli, capitale del Parco, si inizierà a camminare nelle ampie radure della Cicerana passando per il fosso del Perrone e arrivando poi in un grazioso rifugio per gustare una calda polenta prima di ritornare, illuminati dalle torce frontali, al punto di partenza
Dislivello: 200 m circa
Lunghezza: 7 km circa
Tempo: 6h circa
Per una piacevole escursione, leggi le Note per il trekking!
Dislivello: vedi descrizioni
Lunghezza:
vedi descrizioni
Tempo:
vedi descrizioni
Costo: 20 € / escursione
- Tutte le escursioni proposte sono guidate da una guida regolarmente iscritta al Collegio Guide Alpine.
-Tutte le immagini presenti in questo sito sono realizzate in condizioni non controllate, con la massima attenzione per la fauna, la flora e l'ambiente circostante; Evitiamo l'utilizzo di qualunque strumento possa arrecare danno agli animali e riduciamo al minimo il disturbo durante le riprese, auspicando un maggiore rispetto da parte di tutti.
Alessandro Franza
Accompagnatore di Media Montagna - Collegio Guide Alpine Abruzzo n° IT 65C00212
Tel. 3281719425
P.IVA 02130600667
mail: info@alessandrofranza.it