DOVE
Petina (SA)
COSA
fotografia, storia, faggeta
DIFFICOLTA'
media-facile
circa 6 ore
COSTO
20 €
Comoda e panoramica escursione nella parte meridionale dei Monti Alburni.
Dal grazioso paesino di Petina saliremo in auto fino all'osservatorio astronomico per cominciare il cammino attraverso una fresca faggeta fino a raggiungere il monte Figliolo. Qui sosteremo
su uno spettacolare terrazzo di roccia da dove potremo ammirare il paesaggio sottostante fino al Vulture e i monti lucani. L'altopiano ricoperto di boschi da un lato e le pareti calcaree a
strapiombo dall'altro, creano una location assai suggestiva per scattare foto di grande effetto.
Una volta ridiscesi ci incammineremo verso Costa Palomba, dove da quasi tremila anni riposa un guerriero di pietra dalla storia misteriosa...
Il rientro, sullo stesso percorso, ci riporterà alle auto intorno alle 15:30 circa così da rientrare in paese per gustare le squisite fragoline di bosco, protagoniste della festa!
Per una piacevole escursione, leggi le Note per il trekking!
Dislivello: + 250 m; - 250 m
(1337 – 1100)
Lunghezza: 6 km circa
Tempo: 6 ore circa
Costo: 20 €
- Tutte le escursioni proposte sono guidate da una guida regolarmente iscritta al Collegio Guide Alpine.
-Tutte le immagini presenti in questo sito sono realizzate in condizioni non controllate, con la massima attenzione per la fauna, la flora e l'ambiente circostante; Evitiamo l'utilizzo di qualunque strumento possa arrecare danno agli animali e riduciamo al minimo il disturbo durante le riprese, auspicando un maggiore rispetto da parte di tutti.
Alessandro Franza
Accompagnatore di Media Montagna - Collegio Guide Alpine Abruzzo n° IT 65C00212
Tel. 3281719425
P.IVA 02130600667
mail: info@alessandrofranza.it